top of page

STOMIE E PRODOTTI PER UNA CORRETTA GESTIONE

Aggiornamento: 13 feb




Le stomie consistono nell'abboccamento di un viscere alla superficie cutanea mediante tecniche chirurgiche, al fine di garantire la fuoriuscita di affluenti. Tra le stomie più diffuse troviamo quelle intestinali e quelle urinarie, all'interno di queste macrocategorie troviamo delle sottocategorie, conoscere la propria stomia è fondamentale per una corretta gestione della stessa.

Spesso i portatori di una stomia sperimentano una serie di difficoltà e\o complicanze derivanti dalla gestione della stessa, ad esempio una scorretta apparecchiatura dello stoma con l'utilizzo di placche e sacchetti non idonei può comportare frequenti distacchi del presidio, questo comporta un forte disagio a livello psico-fisico e può determinare grosse difficoltà nella vita quotidiana e nell'aspetto relazione dell'individuo.

Fortunatamente ad oggi esistono presidi conformabili alle esigenze dell'individuo che, se usati correttamente, possono ridurre significativamente i problemi di adesività della placca, con un conseguente miglioramento della qualità di vita.

Un altro problema comune nei pazienti stomizzati consiste nell'irritazione della cute peristomale, infatti frequenti distacchi e\o l'utilizzo di prodotti non idonei, piuttosto che uno stomacare in generale non adeguato, possono provocare irritazioni cutanee sino a vere e proprie lesioni peristomali, queste comportano dolore locale ed ulteriori problematiche di adesività, con conseguenti distacchi del presidio.

In questi casi è importante affidarsi a personale sanitario che attraverso una o più consulenze può indirizzare la persona verso presidi idonei, nonché educare ad un corretto Stomacare.

Ad oggi esistono in commercio paste, polveri, anelli conformabili, placche di ogni genere e materiale, conoscerli ed usarli nel modo corretto può cambiare la tua qualità di vita!


 
 
 

Comments


bottom of page