TERAPIA INTRAMUSCOLARE INADEGUATA E RELATIVE COMPLICANZE
- siriabelli2
- 14 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 feb

Ad oggi gli infermieri nella loro pratica quotidiana sono tenuti al continuo aggiornamento professionale, stando al passo con le ultime Evidenze scientifiche. La pratica delle iniezioni intramuscolari è spesso vista dalla popolazione come "casalinga" ovvero di semplice esecuzione anche per personale non sanitario e privo di complicanze.
Negli ultimi anni molte evidenze scientifiche hanno dimostrato come la classica "iniezione glutea" eseguita a livello dorso-gluteo sia in realtà altamente sconsigliabile, essa infatti si associa ad un rischio di danno neurologico irreversibile da puntura accidentale del nervo sciatico. Inoltre tale sito è sconsigliato anche per la vicinanza con l'arteria glutea.
Le iniezioni intramuscolari possono portare
ad altre complicanze quali ascessi e necrosi locale.
In generale quando viene somministrato un farmaco è impossibile ridurre a 0 il rischio di complicanze, tuttavia affidarsi a professionisti formati per eseguire tale pratica riduce significativamente il rischio di incorrere in complicanze derivanti da un'errata somministrazione.

Comments